COMPLICI "INCONSAPEVOLI".....ma non troppo?

Sbarcano a migliaia ormai sulle nostre coste. Le polemiche sull'abrogazione del reato di clandestinità, sul comportamento e sull'assunzione di VERA responsabilità dell'EU, sull'operazione MARE NOSTRUM, sulla gestione del rapporto con i territori, il costo delle attività e di quanto viene riservato a chi è "OSPITE" nostro malgrado, le giuste opportunità
richieste alla vita da coloro che fuggono, le guerre che in molti caso spingono a fuggire ed ad attraversare il mare per giungere da noi, gli scafisti (ma che fine fanno? Vengono PUNITI o rientrano nelle teorie che in pratica non fanno altro che arricchire costoro dopo alcuni anni nelle nostre galere? Se poi ci rimangono). Sono tanti e ancor di più le possibilità di discussione se non di polemica ma sempre di confronto in merito all'immigrazione clandestina. Però io personalmente mi pongo una domanda: se costoro che fuggono, lo fanno da luoghi dove il reddito pro capite in molti caso non è minimamente paragonabile non solo ai nostri, ma alla necessità di denaro proprio per pagarsi il "PASSAGGIO" sulle nostre coste che da quanto ci viene detto dagli organi di i formazione costa svariate migliaia di euro, costoro, come fanno a realizzare tale somma? Mi si potrà rispondere che si vendono i propri beni. Non mi quadra lo stesso. Penso che una gran parte di costoro, e non a caso poi proseguono per altri stati EU, ricevono a soldi per il viaggio da parenti già in EU. Poi man mano che cresce il numero dei famigliari in EU e' possibile far crescere il flusso di denaro per i parenti che potranno quindi pagarsi il primo viaggio. Da questa un'ulteriore domanda mi pongo: ma questo flusso, che ritengo possa essere anomalo, di denaro, non è verificabile? Non è che siamo inconsapevoli, ma forse non troppo, complici di un "SISTEMA", ormai consolidato a vedere la reale portata degli sbarchi, non legale e che sfrutta i lavoratori in EU e i loro parenti per una tratta e anche un'invasione culturale? Procurando arricchimento ulteriore ad un mercato di illegalità diffusa? Basterebbe un POS per verificare e controllare anche questo?