Ribadisco e confermo il mio #NOMBRINA.


Ieri sera ho avuto modo di esser presente insieme ad Angelo Di Pasquale all'incontro pubblico indetto dal WWF Chieti Pescara - Area Brecciarola organizzato presso la taverna "di Francesco" a ‪#‎Brecciarola‬ e incentrato sull'informazione in merito alla proliferazione in ‪#‎Abruzzo‬ di richieste di concessioni petrolifere. 
Gli organizzatori, Nicoletta Di Francesco, Luciano Di Tizio e l'Avv. Francesco Paolo Febbo, ognuno per il proprio ruolo e per la propria competenza, hanno spiegato garbatamente e con dovizia di dati e fonti, la situazione con particolare attenzione alla vicenda ‪#‎Ombrina‬. Rimarco la qualità dell'informazione. Informazione che ha avvalorato quanto nel ruolo di Consigliere Comunale a ‪#‎Casalincontrada‬ a suo tempo compresi e mi fece riflettere ed agire per quanto nelle mie possibilità. Supportato dall'intero Gruppo Consiliare "CASALE FUTURO" presentai una mozione, una tra le prime specialmente tra i comuni lontani dall'area interessata, con la quale si impegnava l'amministrazione a sostenere tutte le iniziative tese a ‪#‎nombrina‬ basando il tutto sulla vocazione dell'intero Abruzzo come area di sviluppo turistico. Questo progetto, se AHINOI dovesse veder la luce, oltre a produrre poco o nulla per la comunità, e non solo abruzzese, ma addirittura nazionale, potrebbe danneggiare in maniera irreparabile l'intero sistema naturale della costa sino all'interno minando la coltivazione di molte delle nostre specificità agroalimentari. Una tra tutte il MONTEPULCIANO, che se non ricordo male, per avere tale denominazione, si dovette combattere una dura e lunga battaglia legale. Mi ha colpito lo scarso interesse di molte persone che pensano forse che le nostre aree sono lontane e quindi al riparo da potenziali pericoli. Ma ancor più forse la lontananza da una tastiera ha inciso maggiormente.