Lettera al Sig. Sindaco di Casalincontrada per anniversario della Caduta del Muro di Berlino - Delibera C.C. n°38/2009


Alla C. A. Sig. Sindaco di Casalincontrada

Alla C. A. Componenti la Giunta Comunale di Casalincontrada

Alla C. A. Presidente del Consiglio Comunale di Casalincontrada

Alla C. A. Sig.ri Consiglieri Comunali di Casalincontrada


Egr. Sig. Sindaco,

in occasione del trentennale della "Caduta del Muro di Berlino", scrivo a Lei, ai Componenti la Giunta Comunale, al Presidente del Consiglio Comunale ed ai Consiglieri Comunali tutti per portarVi a conoscenza dell'approvazione all'unanimità da parte del Consiglio Comunale di Casalincontreada di una Deliberazione avente come oggetto : "Mozione per l'intitolazione di una strada in ricordo della Caduta del Muro di Berlino" (clicca qui per leggerla) .

Tale Deliberazione  del Consiglio Comunale di Casalincontrada , su mozione presentata dall'allora Gruppo Consiliare "CASALE FUTURO",  è la n°38 del 22/12/2009.

La proposta, accettata, prendeva spunto dalla legge 15 aprile 2005 n.61 “Istituzione del ‘Giorno della Libertà in data 9 novembre in ricordo dell’abbattimento del Muro di Berlino”;

"Considerato che tale data rappresenta un evento simbolo della libe
razione dei Paesi oppressi da regimi liberticidi, quale quello comunista, ed un auspicio dell’instaurarsi della democrazia per le popolazioni tuttora soggette al totalitarismo". 
"Valutato di fondamentale importanza che tale data sia ricordata con cerimonie ufficiali, ma soprattutto con momenti di approfondimento nelle scuole che illustrino il valore della libertà e della democrazia, evidenziando gli effetti nefasti dei totalitarismi passati e presenti, con particolare attenzione alla caduta del comunismo sovietico in Europa", ci si proponeva di intitolare una strada, o altro elemento toponomastico, in ricordo della Caduta del Muro di Berlino e di sollecitare, per quanto di competenza, gli Organismi preposti a promuovere approfondimenti e momenti di studio nelle scuole sull’evento del XX secolo che maggiormente simboleggia la riconquista della libertà. 

Nell'augurio che finalmente si proceda a dare corso a tale deliberazione a suo tempo assunta all'unanimità dal Consiglio Comunale, colgo l'occasione per augurare a Lei ed a tutti i Suoi Collaboratori il buon lavoro.

Cordiali saluti.