E la chiamano democrazia europea

Quando dicono che la UE sarebbe un organismo democratico andate oltre, verificate.

Nei fatti l'attività legislativa è nelle mani esclusive della Commissione ed il Parlamento ha di fatto una funzione quasi sempre unicamente consultiva che può essere guidata dalla Commissione stessa Dino ad essere interrotta se non allineata.

Il trattato attribuisce alla Commissione il monopolio quasi esclusivo dell'iniziativa legislativa (articolo 17, paragrafo 2, TUE).

La Commissione è quindi responsabile della preparazione di quasi tutti gli atti legislativi proposti, in particolare nel quadro della procedura legislativa ordinaria.

Con la trasmissione simultanea della proposta al Parlamento e al Consiglio ha inizio la procedura legislativa ordinaria.

La Commissione può modificare o ritirare la sua proposta in qualsiasi

momento, a determinate condizioni, fino a quando il Consiglio non ha deliberato (vale a dire prima che il Consiglio adotti la sua posizione in prima lettura).

Nel corso della procedura legislativa, la Commissione assiste i colegislatori fornendo spiegazioni tecniche e svolgendo un ruolo di mediatore imparziale e facilitatore durante i negoziati interistituzionali.

Articolo 14

1. Il Parlamento europeo esercita, congiuntamente al Consiglio, la funzione legislativa e la funzione di bilancio. Esercita funzioni di controllo politico e consultive alle condizioni stabilite dai trattati. Elegge il presidente della Commissione.

Articolo 16

1. Il Consiglio esercita, congiuntamente al Parlamento europeo, la funzione legislativa e la funzione di bilancio. Esercita funzioni di definizione delle politiche e di coordinamento alle condizioni stabilite nei trattati.

Un atto legislativo dell'Unione può essere adottato solo su proposta della Commissione, salvo che i trattati non dispongano diversamente. Gli altri atti sono adottati su proposta della Commissione se i trattati lo prevedono.

https://eur-lex.europa.eu/

Con il contributo di MMT Italia