La ribellione della Wagner alla Russia


È ancora presto per capire se siamo davanti ad una guerra civile in Russia, o all'ennesima sfuriata teatrale di Prigozhin a Rostov Sul Don.

Ci possono essere molte interpretazioni su quello che sta accadendo in Russia: potrebbe anche essere che Prigozhin sia stato corrotto dagli USA per fare un colpo di stato in Russia, ma non mi sembra verosimile questa ipotesi.

Personalmente penso che questa sia un'azione personale di Prigozhin, forse per protestare non più a parole, ma a fatti, nel modo certamente più sbagliato, sul modo con cui la Russia sta combattendo in Ucraina: infatti in molti non sopportano più che la Russia stia combattendo in Ucraina con le braccia legate dietro la schiena, cioè utilizzando una piccolissima parte delle sue immense capacità offensive. 

Molti si arrabbiano quando muoiono soldati russi e vorrebbero che il Governo cominciasse a fare la guerra veramente, utilizzando tutto il suo potenziale distruttivo.

Spero che tutto si risolva col dialogo e che a nessuno venga in mente di usare la forza.

Un privato non dovrebbe mai avere tutto questo potere economico, e certamente non tutto questo potere militare, perché rappresenta doppiamente una minaccia mortale per la democrazia e per lo Stato. 

Il potere militare deve essere sempre di esclusiva competenza dello Stato, altrimenti si rischia quello che stiamo vedendo in Russia: un privato con un esercito personale che, in base ai suoi umori, lo usa a fianco o contro lo Stato, a seconda di come si sveglia la mattina.